Cloridrato di dietilammina CAS 660-68-4
Il cloridrato di dietilammina ha un punto di fusione di 227-230 °C e un punto di ebollizione di 320-330 °C. Il cloridrato di dietilammina è utilizzato nella sintesi organica, come nella produzione dell'acido piperacillinico e dei suoi intermedi, nonché nella produzione di glifosato e carbonato di etilene utilizzando il metodo del fosfodiestere, tutti processi che utilizzano il cloridrato di dietilammina come agente legante dell'acido cloridrico.
| Articolo | Specifica |
| Punto di ebollizione | 320-330 °C |
| Densità | 1,0 g/mL a 20 °C |
| pressione di vapore | <0,00001 hPa (20 °C) |
| Refrattività | 1,5320 (stima) |
| punto d'infiammabilità | 320-330°C |
| Condizioni di conservazione | Conservare a temperatura inferiore a +30°C. |
Il cloridrato di dietilammina, come agente legante per acidi organici, è ampiamente utilizzato in settori quali pesticidi, prodotti farmaceutici e prodotti chimici per la rimozione dell'acido cloridrico. Ad esempio, il cloridrato di dietilammina viene utilizzato nella produzione dell'acido piperacillinico e dei suoi intermedi, nonché nella produzione di glifosato e carbonato di etilene utilizzando il metodo del fosfodiestere.
Solitamente confezionato in fusti da 25 kg, ma è possibile anche confezionarlo in confezioni personalizzate.
Cloridrato di dietilammina CAS 660-68-4
Cloridrato di dietilammina CAS 660-68-4












