Unilong

notizia

A cosa serve l'1-metilciclopropene?

1-metilciclopropene(abbreviato come 1-MCP) CAS 3100-04-7, è un composto di piccole molecole con una struttura ciclica ed è ampiamente utilizzato nel campo della conservazione dei prodotti agricoli grazie al suo ruolo unico nella regolazione fisiologica delle piante

L'1-metilciclopropene (1-MCP) è un composto con un meccanismo d'azione unico e trova importanti applicazioni in molteplici campi, in particolare in agricoltura e conservazione degli alimenti. Di seguito sono riportate le sue principali applicazioni e i relativi dettagli:

Il campo dell'agricoltura e della conservazione della frutta

1. Inibire l'effetto dell'etilene e prolungare il periodo di freschezza della frutta

Principio d'azione: l'etilene è un ormone chiave per la maturazione e la senescenza dei frutti delle piante. L'1-MCP può legarsi irreversibilmente ai recettori dell'etilene, bloccare la trasmissione del segnale dell'etilene e quindi ritardare i processi di maturazione, ammorbidimento e senescenza dei frutti.

Scenari applicativi:

Conservazione di vari tipi di frutta: come mele, pere, banane, kiwi, mango, fragole, ecc. Ad esempio, se le mele vengono trattate con 1-MCP dopo la raccolta, è possibile prolungare notevolmente la loro durata di conservazione in frigorifero o a temperatura ambiente, mantenendo la consistenza e la compattezza della polpa.

Controllo delle malattie fisiologiche post-raccolta: riduzione di problemi quali l'imbrunimento e il marciume dei frutti indotti dall'etilene (ad esempio la malattia della macchia nera nelle banane).

Vantaggi: Rispetto ai tradizionali assorbenti di etilene (come il permanganato di potassio),1-MCPha un effetto più duraturo ed efficace e richiede un dosaggio inferiore (solitamente poche ppm).

agricoltura e conservazione della frutta

2. Regolare l'invecchiamento dei fiori e delle piante ornamentali

Applicato alla conservazione dei fiori recisi: prolunga la durata in vaso dei fiori recisi come rose, garofani e gigli e ritarda l'appassimento e lo scolorimento dei petali.

Gestione delle piante in vaso: impedisce l'invecchiamento precoce delle piante ornamentali da interno (come la Phalaenopsis) e mantiene una forma gradevole della pianta.

Campo di orticoltura e coltivazione delle piante

1. Controllare la crescita e lo sviluppo delle piante

Ritarda l'invecchiamento delle verdure: viene utilizzato per il trattamento post-raccolta di verdure come broccoli e lattuga, per mantenerne il colore verde smeraldo e la freschezza.

Regolazione della consistenza della maturazione del raccolto: nella coltivazione di frutti come pomodori e peperoni, il trattamento con 1-MCP viene adottato per rendere la maturazione del frutto più uniforme, facilitando la raccolta e la lavorazione centralizzate.

Campo di orticoltura e coltivazione di piante

2. Ridurre le risposte allo stress delle piante

Maggiore resistenza allo stress: in caso di stress da trasporto o ambientale (ad esempio temperature elevate o basse), riduce la risposta allo stress indotta dall'etilene nelle piante e diminuisce l'ingiallimento e la caduta delle foglie.

Altre potenziali applicazioni

1. Pretrattamento nell'industria alimentare

L'1-metilciclopropene viene utilizzato per la conservazione della frutta fresca tagliata (come fette di mela e pezzi di pera), per ritardare l'ossidazione e l'imbrunimento e prolungarne la durata di conservazione.

2. Ricerca scientifica e ricerca sperimentale

Come composto strumento per lo studio del meccanismo d'azione dell'etilene, viene utilizzato negli esperimenti di fisiologia vegetale e di biologia molecolare per esplorare il meccanismo di regolazione del percorso di segnalazione dell'etilene.

Precauzioni per l'uso

Tempestività:1-metilciclopropenePer ottenere i migliori risultati, il trattamento deve essere utilizzato prima del rilascio di etilene dal frutto o dalla pianta (ad esempio, il prima possibile dopo la raccolta). Se il frutto è entrato in una fase avanzata di maturazione, l'efficacia del trattamento diminuirà.

Controllo del dosaggio: diverse colture hanno una diversa sensibilità all'1-metilciclopropene 1-MCP (ad esempio, il tipo di frutto che subisce la trasmutazione è più sensibile). La concentrazione di applicazione deve essere regolata in base alla varietà per evitare un sapore anomalo del frutto causato da un dosaggio eccessivo (come la "polverizzazione" delle mele).

Condizioni ambientali: il trattamento deve essere effettuato in un ambiente chiuso (ad esempio un magazzino ad atmosfera controllata o sacchetti di plastica), poiché la temperatura e l'umidità possono influenzare l'adsorbimento e l'efficacia d'azione dell'1-MCP.

frutta

A questo punto, penso che tutti si saranno posti una domanda:

L'uso dell'1-metilciclopropene è dannoso per l'organismo umano?

L'1-metilciclopropene è innocuo per l'organismo umano in condizioni d'uso ragionevoli e la sua sicurezza è stata riconosciuta da autorevoli istituzioni internazionali. Che si tratti di tossicità acuta, effetti sulla salute a lungo termine o rischi residui, rientrano tutti in un intervallo accettabile. I consumatori non devono preoccuparsi quando consumano prodotti agricoli trattati con 1-MCP e gli operatori devono solo seguire le procedure di sicurezza per evitare il rischio di esposizione professionale. Il vantaggio principale di questa tecnologia risiede nell'estendere il periodo di freschezza dei prodotti agricoli attraverso mezzi scientifici, piuttosto che introdurre potenziali rischi per la sicurezza.

Il valore fondamentale dell'1-metilciclopropene risiede nella regolazione precisa degli effetti fisiologici dell'etilene per garantire la conservazione dei prodotti agricoli e la gestione della crescita delle piante. L'1-metilciclopropene è diventato un importante mezzo tecnico per il trattamento post-raccolta nell'agricoltura moderna, in particolare per quanto riguarda il prolungamento della conservabilità e il miglioramento della qualità di frutta e fiori. Soprattutto in estate, le elevate temperature e l'elevata umidità possono facilmente accelerare il deterioramento dei frutti. La conservazione scientifica richiede la formulazione di piani che tengano conto delle caratteristiche dei frutti e dei fattori ambientali.

Soprattutto in estate, le alte temperature e l'elevata umidità possono accelerare il deterioramento dei frutti. La conservazione scientifica richiede la formulazione di piani che tengano conto delle caratteristiche dei frutti e dei fattori ambientali. Siamo professionistiFornitori di 1-metilciclopropeneLa polvere 1-MCP è una buona scelta per te.


Data di pubblicazione: 26-06-2025