Notizia
-
o-Cymen-5-ol è un potente coadiuvante per cosmetici e prodotti di bellezza
L'o-cimen-5-olo è un importante conservante antimicotico. Nel campo dei cosmetici e dei prodotti di bellezza, la sua funzione principale è quella di impedire la riproduzione di microrganismi, prolungando così la durata di conservazione del prodotto. L'o-cimen-5-olo può essere utilizzato come battericida cosmetico per aiutare a pulire la pelle e...Per saperne di più -
A cosa serve lo zinco piritione?
Cos'è lo zinco piritione? Lo zinco piritione (noto anche come 2-mercaptopiridina N-ossido sale di zinco, 2-piridinetiolo-1-ossido di zinco o ZPT) è noto come "complesso di coordinazione" di zinco e piritione. Grazie alle sue proprietà antibatteriche, antimicotiche e antimicrobiche, lo ZPT è utilizzato come ingrediente...Per saperne di più -
Che cos'è l'acido gliossilico
L'aroma è un prodotto che vediamo spesso nella vita, e gli ingredienti aggiunti sono una varietà di componenti chimici e composti organici. Molti consumatori possono creare una varietà di prodotti dopo aver acquistato aromi e spezie, e possono anche essere trasformati in aromaterapia. Un ingrediente comune nelle spezie sul mercato...Per saperne di più -
A cosa serve il polietilenglicole monocetil etere?
Cos'è il polietilenglicole monocetil etere? Il polietilenglicole monocetil etere è un importante tensioattivo non ionico con un'ampia gamma di utilizzi. Il polietilenglicole monocetil etere, noto anche come POE, CAS 9004-95-9, è facilmente solubile in acqua e ha eccellenti proprietà emulsionanti, detergenti e bagnanti...Per saperne di più -
Qual è la funzione dell'isetionato di sodio?
L'isetionato di sodio è un sale organico che rappresenta un importante intermedio in prodotti farmaceutici, cosmetici e prodotti chimici di uso quotidiano. L'isetionato di sodio, noto anche come sale sodico dell'acido isetionico, CAS 1562-00-1, aumenta la stabilità della formula, migliora la deterrenza delle acque dure...Per saperne di più -
Cosa fa l'acido glicolico alla tua pelle?
Cos'è l'acido glicolico? L'acido glicolico, noto anche come acido idrossiacetico, è un acido alfa-idrossilico incolore e inodore comunemente derivato dalla canna da zucchero. Il numero CAS è 79-14-1 e la sua formula chimica è C2H4O3. L'acido glicolico può anche essere sintetizzato. L'acido glicolico è considerato un igroscopico...Per saperne di più -
A cosa serve l'etil butilacetilaminopropionato?
L'estate calda si avvicina, sia gli adulti che i bambini possono provare qualche disagio, come inappetenza, mal di testa, irritabilità dovuta al caldo e difficoltà a dormire. Tutti questi sono accettabili, ma ciò che rende tristi le persone è il fatto che le punture di zanzara in estate provocano arrossamento e gonfiore del corpo, un prurito insopportabile e...Per saperne di più -
Che cos'è il poligliceril-4 oleato
Molti consumatori, vedendo alcuni cosmetici contenenti "poligliceril-4-oleato", questa sostanza chimica, non ne conoscono l'efficacia e l'azione e vogliono capire se un prodotto contiene poligliceril-4-oleato è adatto. Questo articolo illustra l'efficacia, l'azione e gli effetti del poligliceril-4-oleato.Per saperne di più -
Quali sono gli ingredienti attivi della protezione solare?
La protezione solare è un must per le donne moderne durante tutto l'anno. La protezione solare non solo può ridurre i danni dei raggi ultravioletti sulla pelle, ma anche prevenire l'invecchiamento cutaneo e le malattie cutanee correlate. Gli ingredienti delle creme solari sono solitamente costituiti da sostanze fisiche, chimiche o da una miscela di entrambe le tipologie e...Per saperne di più -
Come proteggersi dal sole in estate
Quest'estate, l'esposizione al sole e le alte temperature sono arrivate inaspettatamente. Camminando per strada, molte persone hanno indossato indumenti con protezione solare, cappelli, ombrelli e occhiali da sole. La protezione solare è un argomento che non può essere evitato in estate, infatti, l'esposizione non solo provoca abbronzatura e scottature, ma causa anche l'invecchiamento della pelle,...Per saperne di più -
Che cosa è il dimetilsililato di silice?
Il dimetilsililato di silice è un antico tipo di alga calcificata, un materiale minerale naturale. È sicuro e non tossico e possiede una forte capacità di assorbimento, che gli consente di "assorbire" i gas nocivi e di scomporli in anidride carbonica innocua per il corpo umano,...Per saperne di più -
Che cos'è la dietanolammide di cocco?
La dietanolamide di cocco, o CDEA, è un composto molto importante, ampiamente utilizzato in cosmetici, prodotti per la cura della persona e prodotti farmaceutici. La dietanolamide di cocco è descritta in dettaglio di seguito. Cos'è la dietanolamide di cocco? La CDEA è un tensioattivo non ionico senza punto di intorbidamento. Il carattere è...Per saperne di più