Unilong

notizia

Il polivinilpirrolidone è dannoso?

Polivinilpirrolidone (PVP),numero CAS 9003-39-8:il PVP è un polimero non ionico, il più distintivo, il più studiato e il più ampiamente studiato tra i polimeri di N-vinilammide. Si è evoluto in prodotti non ionici, cationici, anionici (categorie 3), di grado industriale, farmaceutico e alimentare (specifiche 3), con massa molecolare relativa da migliaia a oltre un milione di omopolimeri, copolimeri e polimeri reticolati, e grazie alle sue eccellenti proprietà uniche è stato ampiamente utilizzato.

pvp-mf

L'uso del PVP è molto ampio e ci preoccupiamo della sicurezza dell'uso del prodotto. Di seguito vi forniremo una panoramica dettagliata di diversi aspetti che ci preoccupano maggiormente.

Il polivinilpirrolidone è dannoso?

Il polivinilpirrolidone è un composto polimerico non ionico, utilizzato principalmente in farmaci, alimenti, cosmetici e altri prodotti. La sicurezza è relativamente elevata. Se aggiunto in conformità con gli standard pertinenti e nella normale quantità d'uso, dopo l'uso non causerà alcun disagio al corpo umano e non vi è alcun danno per l'organismo. In circostanze normali, il polivinilpirrolidone non è dannoso per l'organismo umano se aggiunto in conformità con gli standard pertinenti, ma se supera gli standard di sicurezza, può essere dannoso.

uso pvp

PVPHa un'eccellente inerzia fisiologica, non partecipa al metabolismo umano, ha una biocompatibilità relativamente elevata e non irrita sostanzialmente la pelle, gli occhi e le mucose. Pertanto, può essere utilizzato come adesivo, agente disintossicante e cosolvente in campo farmaceutico. Il PVP di per sé non ha proprietà cancerogene e può formare complessi con composti polifenolici caratteristici come i tannini. Può essere utilizzato come agente chiarificante e stabilizzante per birra e succhi di frutta e, in campo cosmetico, può essere utilizzato anche in prodotti per la cura della pelle come le creme solari, che possono migliorare l'effetto di bagnatura e lubrificazione. Purché sia ​​conforme alle norme nazionali pertinenti, l'aggiunta di prodotti correlati al PVP garantisce un'elevata sicurezza e nessun evidente effetto collaterale tossico sull'organismo umano.

Il polivinilpirrolidone può essere utilizzato anche in rossetti, ombretti, mascara e altri cosmetici, riducendo la pigmentazione e alcuni componenti che causano irritazione e tossicità cutanea. La crema da barba con polietilpirrolidone può favorire l'ammorbidimento della barba e aumentare la funzione lubrificante. L'aggiunta di polietilpirrolidone alle tinture per capelli può regolare il colore e migliorarne la durata. L'aggiunta di polivinilpirrolidone alle formulazioni dei dentifrici può prevenire la formazione di tartaro e calcoli.

Il polivinilpirrolidone è sicuro per la pelle?

Poiché il PVP ha una tossicità molto bassa e un'elevata inerzia fisiologica, nessuna irritazione per pelle e occhi, ha una vasta gamma di applicazioni in cosmetica. Il ruolo del polivinilpirrolidone nelle maschere facciali: accelera la penetrazione degli ingredienti, è un agente di ritenzione dei capelli, riduce l'irritazione del prodotto, garantisce una buona sicurezza alimentare. Il polietilpirrolidone ha una buona affinità per la pelle, forma un film non occlusivo sulla superficie cutanea, svolge un ruolo idratante ed emolliente. Dopo l'aggiunta di polietilpirrolidone alla maschera, la sensazione di unto sarà ridotta, la morbidezza e la levigatezza saranno migliori. Il polietilpirrolidone può accelerare la penetrazione degli ingredienti della maschera e prolungarne il tempo di permanenza.

pelle

Il polivinilpirrolidone fa bene ai capelli?

Il polivinilpirrolidone, utilizzato come materia prima cosmetica, è importante come agente di mantenimento dell'acconciatura. Ha molte proprietà eccellenti ed è una materia prima indispensabile per lacche, creme e mousse. Il polivinilpirrolidone ha buone proprietà filmogene, può formare una pellicola trasparente, ha una buona affinità, si dissolve facilmente in acqua, non provoca irritazioni, allergie e ha un buon effetto protettivo sui capelli. È un agente di styling e filmogeno per prodotti per la cura personale come mousse e gel per capelli. Il polivinilpirrolidone si lega ai capelli formando una pellicola invisibile, fissando l'acconciatura, rendendola resistente, luminosa e non polverosa. Quando i capelli sono incolti, possono essere pettinati e modellati di nuovo. Quando non vengono utilizzati, possono essere lavati con lo shampoo.

capelli

Quanto sopra riguarda sePVPè sicuro, spero che questo articolo possa esserti d'aiuto. Siamo produttori professionali di PVP con oltre 10 anni di esperienza nella produzione. Per qualsiasi domanda, non esitate a contattarci.


Data di pubblicazione: 08-12-2023