Cloruro di rame (II) diidrato CAS 13933-17-0
Il cloruro di rame (II) diidrato CAS 13933-17-0 è un cristallo ortorombico blu-verde. Facilmente solubile in acqua, alcol, ammoniaca e acetone. Utilizzato principalmente in settori quali la produzione di pigmenti e la conservazione del legno, e come disinfettante, mordente e catalizzatore.
ARTICOLO | STANDARD |
CuCl2· 2 ore2O) % | ≥98,0 |
Solfato (COSÌ4-) % | ≤0,03 |
Fe % | ≤0,02 |
Zn % | ≤0,02 |
1. Negli esperimenti chimici e nell'analisi chimica
Come fonte di ioni rame: è un reagente comune per la produzione di ioni rame. In molti esperimenti, gli ioni rame sono necessari per partecipare alla reazione. Ad esempio, nello studio delle reazioni di sostituzione dei metalli, delle reazioni redox e delle reazioni di precipitazione, gli ioni rame possono essere facilmente ottenuti sciogliendo il cloruro di rame diidrato.
Per analisi qualitative e quantitative: i fenomeni prodotti dalla sua reazione con altre sostanze (come precipitazione, cambiamento di colore, ecc.) possono essere utilizzati per identificare la presenza di determinati ioni. Ad esempio, gli ioni rame o gli ioni zolfo possono essere testati reagendo con acido solfidrico () per generare una precipitazione di solfuro di rame nero (); può anche essere utilizzato per analisi quantitative, come la determinazione della concentrazione di ioni rame nella soluzione mediante titolazione complessometrica e altri metodi.
2. Nel campo industriale
Industria galvanica: nel processo di galvanizzazione del rame, il cloruro di rame diidrato è un componente importante della soluzione galvanica. Durante la galvanizzazione, gli ioni di rame vengono ridotti e depositati sulla superficie dell'oggetto placcato sotto l'azione del campo elettrico, formando uno strato di rame uniforme, che migliora la conduttività, la resistenza all'usura e l'estetica dell'oggetto.
Industria della stampa e della tintura: può essere utilizzato come mordente. I mordenti possono aiutare i coloranti ad aderire meglio ai tessuti e migliorarne l'effetto e la solidità. Nel processo di stampa e tintura, il cloruro di rame diidrato può prima combinarsi con il tessuto e poi interagire con il colorante, in modo che quest'ultimo possa aderire più saldamente alle fibre del tessuto.
3. Nel campo agricolo
Fungicida: il cloruro di rame diidrato può essere utilizzato come fungicida. Gli ioni di rame hanno effetti inibitori e lenitivi su alcuni patogeni delle piante. Può essere utilizzato per trattare semi, terreno o spruzzato sulla superficie delle piante per prevenire e controllare le malattie delle piante causate da funghi, batteri, ecc. Ad esempio, trova applicazioni specifiche nella prevenzione e nel controllo di malattie come la peronospora della vite.
4. Nel campo della catalisi
I complessi che forma possono partecipare a reazioni chimiche come catalizzatori. Ad esempio, in alcune reazioni di sintesi organica, i complessi di rame possono catalizzare determinate reazioni, come le reazioni di ossidazione catalitica o le reazioni di formazione di legami carbonio-carbonio, migliorando l'efficienza e la selettività della reazione.
25 kg/fusto

Cloruro di rame (II) diidrato CAS 13933-17-0

Cloruro di rame (II) diidrato CAS 13933-17-0