Unilong
14 anni di esperienza nella produzione
Possiedo 2 impianti chimici
Sistema di qualità ISO 9001:2015 superato

(3-glicidilossipropil)trietossisilano CAS 2602-34-8


  • CAS:2602-34-8
  • Purezza:97%
  • Formula molecolare:C12H26O5Si
  • Periodo di conservazione:1 anno
  • EINECS:220-011-6
  • Peso molecolare:278,42
  • Sinonimo:3-(2,3-epossipropilossi)propiltrietossisilano; KH-561;CY-561
  • Dettagli del prodotto

    Scaricamento

    Tag dei prodotti

    Che cos'è il (3-glicidilossipropil)trietossisilano CAS 2602-34-8?

    Il 3-glicidil etere ossipropil trietossisilano è un agente di accoppiamento silanico che combina gruppi epossidici organici e gruppi silossi inorganici. Il (3-glicidilossipropil)trietossisilano può creare un "ponte" tra materiali organici e substrati inorganici, migliorando la forza di legame interfacciale. Il (3-glicidilossipropil)trietossisilano è ampiamente utilizzato in rivestimenti, adesivi, materiali compositi e altri campi.

    Specifica

    ARTICOLO

    STANDARD

    Aspetto

    Liquido incolore e limpido

    Contenuto effettivo totale (%)

    97%

    Applicazione

    1. Materiali compositi: migliorano la forza di legame tra riempitivi inorganici e resine

    Funzione principale: migliorare la compatibilità interfacciale tra fibre di vetro, cariche minerali (come talco, wollastonite) e resine (resina epossidica, poliuretano, poliestere), potenziando significativamente le proprietà meccaniche e la resistenza all'acqua dei materiali compositi.
    Applicazioni tipiche
    Plastica rinforzata con fibra di vetro (FRP): tratta la superficie delle fibre di vetro per impedire il distacco all'interfaccia tra fibre e resina e migliorare la resistenza alla trazione e all'impatto dei materiali compositi (come componenti automobilistici, pale di turbine eoliche).
    Modifica della plastica tecnica: quando si aggiungono cariche minerali al nylon e al polipropilene, pretrattare le cariche con esse per ridurre il fenomeno delle "fibre galleggianti" e migliorare la rigidità e la stabilità dimensionale dei materiali.

    2. Rivestimenti e adesivi: migliorano l'adesione e la durata
    Funzione principale: migliorare l'adesione tra lo strato di rivestimento/adesivo e substrati inorganici quali metallo, vetro, ceramica e cemento tramite legame chimico, migliorando al contempo la resistenza all'umidità, al calore e alla nebbia salina.
    Applicazioni tipiche
    Rivestimenti anticorrosivi industriali: utilizzati come primer per navi, ponti e condotte, impediscono la formazione di bolle e la desquamazione del rivestimento e ne prolungano la durata protettiva.
    Sigillante per edifici: migliora l'adesione del sigillante siliconico alla pietra e al cemento, particolarmente adatto per ambienti umidi (come bagni, giunti di pareti esterne).
    Adesivi elettronici: migliorano la forza di adesione tra i materiali di confezionamento dei chip e i substrati e migliorano la resistenza ai cicli di alte e basse temperature (come nei componenti elettronici per autoveicoli).

    Pacchetto

    25 kg/fusto, 9 tonnellate/container da 20'
    25 kg/sacco, 20 tonnellate/container da 20 piedi

    KH-561 CAS 2602-34-8 - confezione- 2

    (3-glicidilossipropil)trietossisilano CAS 2602-34-8

    KH-561 CAS 2602-34-8 - confezione- 3

    (3-glicidilossipropil)trietossisilano CAS 2602-34-8


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo